
Maurizio Arena
medico neurologo e psicoterapeuta che ama scrivere
Per forza di cose mi sono ritrovato a prendere nota delle storie dei miei pazienti, e mi sono così reso conto di come in tutte le loro esperienze, fosse possibile cogliere non solo il senso della loro sofferenza, ma anche tratti salienti della loro esistenza, la vita insomma sotto i suoi molteplici aspetti. Per altro nella mia attività terapeutica, faccio grande uso delle metafore, e per usarle devo gioco forza anche scriverle. Mi sono così reso conto che scrivere era piacevole, andava oltre il lavoro, era un gesto, tecnico creativo, anche divertente e appagante. Accanto alle storie che curano, così amo chiamare le mie metafore narrative, metto per iscritto le mie riflessioni, i miei punti di vista, anche molto brevi, e li raccolgo gelosamente. La scrittura è esplorazione di territori sconosciuti, curiosità, entusiasmo, passione. La scrittura è mezzo per allargare la conoscenza interiore, per nutrire una maggiore consapevolezza di sé e verso le cose del mondo, per migliorare la capacità relazionali. La scrittura permette di elaborare la sofferenza, di accettarla con più consapevolezza, di poterla lentamente allontanare. La scrittura insegna a sciogliere i nodi interiori, insegna a superare i sensi di colpa. La scrittura aiuta a sapere stare da soli, conoscerci e conoscere altro, migliorare l'intuizione, sognare. Per tutti questi motivi ritengo la scrittura e lo scrivere fonte di benessere e ricerca costruttiva di un senso della vita pieno e ricco.